Lampade di sale: proprietà e benefici

Sale Rosa Himalayano : un vero e proprio miracolo naturale che risale a 250 milioni di anni fa !

Queste incredibili lampade ed ornamenti, sono prodotti con blocchi unici di sale rosa himalayano.

Le lampade di sale vengono fabbricate con salgemma proveniente dall’Himalaya, un sale che si è formato naturalmente nel corso di milioni di anni a causa della progressiva ascesa della catena montuosa e del ritirarsi del mare.

Grazie alle proprietà di questo prezioso elemento, non solo diffondono luce nell’ambiente, ma contribuiscono a purificarlo naturalmente, rendendolo più salutare l’atmosfera nella stanza: il calore sviluppato dalla lampada, posta al centro del blocco di sale, favorisce infatti la liberazione di ioni negativi e purificatori, rendendolo più stabile, armoniosa e leggera l’energia dell’ambiente.

Inoltre il loro aspetto, antico ed affascinante, li rende un meraviglioso complemento di arredo.

  • Riducono l’umidità dell’ambiente
  • Aiutano a purificare l’aria di casa
  • Caricano l’ambiente di energie positive
  • Creano un’atmosfera rilassante
  • Emanano una gradevole luce soffusa
  • Favoriscono la concentrazione e la produttività
  • Stimolano la creatività e la gioia di vivere
  • Donano una piacevole sensazione di benessere
  • Emettono nell’aria ioni negativi
  • Stimolano il sistema immunitario
  • Possono aiutare a respirare meglio in caso di asma e allergie
  • Contribuiscono a proteggerci dall’inquinamento elettromagnetico

La vostra lampada di sale gocciola e rimane umida in superficie? I produttori delle lampade di sale spiegano che per ovviare al problema del gocciolamento basterà tenere accesa la lampada per qualche ora in più tutti i giorni, per farla scaldare bene e far evaporare l’acqua in eccesso. Ne guadagnerà la lampada, perché rimarrà asciutta, e ne guadagnerà anche il benessere dato che si sprigioneranno per più tempo gli ioni negativi.

Attenzione, le lampade di sale assorbendo umidità possono rovinare i mobili su cui sono appoggiate. Per questo motivo il consiglio è di non appoggiare le lampade di sale direttamente sui mobili ma di utilizzare un supporto, preferibilmente in legno, che a volte si trova compreso nell’acquisto della lampada.

Le lampade di sale non presentano particolari controindicazioni, bisogna però fare attenzione che l’aria di casa non diventi troppo secca.

All’interno della propria abitazione la temperatura dovrebbe rimanere intorno ai 20-22° C con un tasso di umidità intorno al 40-60%.

L’umidità eccessiva potrebbe provocare una sensazione di freddo mentre l’aria troppo asciutta potrebbe portare ad una sensazione di secchezza a livello delle vie respiratorie.

Di seguito vi riporto il link dove potete visualizzare tutte le lampade disponibili

Lampade di sale – Emporio Bio