La pelle disidratata è un problema molto diffuso, ed è dovuta a fattori esterni e interni. Può essere l’anticamera di un invecchiamento cutaneo precoce.
Spesso si tende a pensare che pelle “secca” e “disidratata” siano la stessa cosa. In realtà sono due condizioni diverse.
La pelle secca è classificata come un tipo di pelle, che si eredita geneticamente. Una pelle secca è predisposta ad avere un’inadeguata produzione di oli della pelle e lipidi. La secchezza della pelle può essere connessa anche a sbalzi ormonali e tiroidei che possono inibire la produzione di sebo.
La disidratazione, invece, è una condizione in cui la pelle si trova. In questo caso la carenza è legata all’acqua non agli oli, quindi anche le pelli grasse possono essere disidratate.
Nel mesi più freddi il riscaldamento può abbassare il livello di umidità, così come accade con l’aria condizionata durante l’estate.
Quali prodotti usare??
Oggi vi presento Opuntia la nuova nata in casa Weleda SUPER IDRATANTE!!!
L’ultima scoperta di Weleda dalla Natura, indispensabile per la formulazione di questa nuova linea è il fico d’India! Questa incredibile pianta riesce a prosperare nei climi più aridi resistendo alle carenze idriche ed anche agli sbalzi termici tipici delle regioni desertiche in cui cresce.
Ciò è dovuto al fatto che il fico d’india riesce ad immagazzinare nelle sue foglie vere e proprie riserve di acqua.
Weleda ha estratto le proprietà idrofile della pianta per la sua nuova linea viso, un vero e proprio booster idratante naturale a lunga durata.
La linea si compone di:
Fluido Viso Idratante 24h Opuntia | Weleda – Emporio Bio
Crema Viso Idratante 24h Opuntia | Weleda – Emporio Bio
Gel Contorno Occhi Opuntia | Weleda – Emporio Bio
Qualche consiglio anche per la detersione…
vi consiglio di non usare detergenti troppo aggressivi, molto schiumogeni.
in genere sono consigliati i latti detergenti o detergenti su base oleosa.
Tuttavia, in molti non riescono ad usare latte detergente o detergenti oleosi, ma preferiscono il detergente classico schiumogeno.
allora quale usare senza seccare troppo la pelle?
Avendone provati tantissimi e con tantissimi feedback positivi dalle mie clienti, vi consiglio due prodotti davvero eccezionale che unisce diverse proprietà:
è schiumogeno, a risciacquo, rimuove il make up e le impurità della pelle, ed ha anche il giusto costo.
Si tratta della Crema Lavante di Bioderma, una crema di pulizia, specifica per la pelle secca, usata anche per il trattamento delle atopie. Scoprila nel link
Atoderm Crema Lavante | Bioderma – Emporio Bio
Infine, particolare attenzione allo struccante, se lo usate.
Meglio evitare le acque micellari, ottime per la rimozione del make up ma spesso, si tratta di prodotti secchi.
Meglio uno struccante bifasico o se preferite le acque micellari scegliete almeno quelle specifiche per pelli secche o per pelle sensibile. Per me il miglior struccante bifasico è quello di Purobio, per le acque micellari invece quelle di Bioderma sono per me le migliori. Vi riporto i link per maggiori dettagli
Struccante Bifasico Biologico | Purobio – Emporio Bio
Sensibio H2O | Bioderma – Emporio Bio