Arvenum compresse è un prodotto prettamente indicato nel trattamento dei sintomi attribuibili ad insufficienza venosa; stati di fragilità capillare, grazie al suo mix di componenti riesce ad essere motlo efficace nel breve periodo.
Composizione del prodotto
Ogni compressa rivestita con film contiene: principio attivo Frazione flavonoica purificata, micronizzata 500 mg. Costituita da: diosmina 450 mg; flavonoidi espressi in esperidina 50 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
Controindicazioni Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Posologia e modalità di assunzione Basta assumere 2 compresse rivestite con film al giorno (1 a mezzogiorno e 1 alla sera) al momento dei pasti accompagnando con acqua semplice naturale a temperatura ambiente bevuta a piccoli sorsi, anche nell’insufficienza venosa del plesso emorroidario.
Possibili effetti indesiderati
I seguenti effetti o reazioni avverse sono stati riportati e sono stati classificati secondo la seguente frequenza: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Patologie del sistema nervoso Raro: vertigini, cefalea, malessere Patologie gastrointestinali Comune: diarrea, dispepsia, nausea, vomito. Non comune: colite Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Raro: rash, prurito, orticaria. Non nota: casi isolati di edema al volto, alle labbra, alla palpebra. Eccezionalmente, edema di Quincke. Patologie del sistema emolinfopoietico Sono stati segnalati nel post–marketing alcuni casi di trombocitopenia la cui frequenza non è nota.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza La sicurezza del farmaco in gravidanza non è stata determinata, pertanto è opportuno non somministrare il prodotto durante la gravidanza. Allattamento In assenza di dati sull’escrezione nel latte, il trattamento deve essere evitato durante l’allattamento.