Questo spray grazie alla presenza della azelastina cloridato che è un antistaminico, è ottima per trattare nell’immediato i sintomi della rinite allergica si anegli adulti che nei bambini di età superiore ai 6 Anni.
Composizione di Rinazina antiallergica spray nasale
Di seguito i componenti: 1 flacone contiene: Principio attivo: azelastina cloridrato 1 mg/mL. Eccipienti con effetti noti: benzalconio cloruro. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti Ipromellosa, disodio edetato, benzalconio cloruro soluzione, acido citrico anidro, disodio fosfato dodecaidrato, sodio cloruro, acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche Trattamento sintomatico a breve termine della rinite allergica.
Possibili effetti indesiderati nell’utilizzo di Rinazina antiallergica spray nasale
In alcune circostanze è stata descritta una sensazione di sapore amaro, tipico del farmaco in sè, che può verificarsi sopratutto per una posizione non corretta del capo, rovesciato all’indietro, durante la somministrazione. In rari casi si è osservata una irritazione della mucosa nasale con possibile modesto sanguinamento. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Gravidanza e allattamento RINAZINA ANTIALLERGICA non deve essere impiegato durante la gravidanza e l’allattamento