Indicazioni terapeutiche
Tachipirina Orosolubile si usa nel trattamento sintomatico del dolore da lieve a moderato e della febbre.
Posologia
Le dosi di Tachipirina Orosolubile dipendono dal peso corporeo e dall’eta’. Una singola dose va dai 10 ai 15 mg/kg di peso corporeo fino a un massimo di 60 – 75 mg/kg per la dose totale giornaliera. L’intervallo di tempo tra le singole dosi dipende dai sintomi e dalla dose massima giornaliera. In ogni caso, non deve essere inferiore alle 4 ore. Il medicinale non deve essere utilizzato per oltre tre giorni senza un consulto medico.
-
26 – 40 kg (8 – 12 anni). Dose singola: 500 mg paracetamolo (1 bustina); dose massima giornaliere: 1500 mg paracetamolo (3 bustine).
-
> 40 kg (bambini oltre i 12 anni e adulti). Dose singola: 500 – 1000 mg paracetamolo (1 – 2 bustine); dose massima giornaliere: 3000 mg paracetamolo (6 bustine da 500 mg). Solo per uso orale.
Il granulato va assunto ponendolo direttamente sulla lingua e deve essere deglutito senza acqua. Il medicinale non deve essere assunto a stomaco pieno.
Nei pazienti con insufficienza epatica o renale o sindrome di Gilbert, la dose deve essere ridotta oppure deve essere prolungato l’intervallo di tempo tra le somministrazioni. Pazienti con insufficienza renale (clearance della creatinina < 10 ml/min.): va rispettato un intervallo di tempo tra le somministrazioni di almeno 8 ore. Alcolismo cronico: il consumo cronico di alcol puo’ abbassare la soglia di tossicita’ del paracetamolo. In questi pazienti, l’intervallo di tempo tra due dosi deve essere di almeno 8 ore. Non deve essere superata la dose di 2 g di paracetamolo al giorno.
Pazienti anziani: non e’ richiesto l’adeguamento della dose.
Bambini e adolescenti di peso ridotto: paracetamolo 500 mg bustine non e’ adatto ai bambini di eta’ inferiore agli 8 anni e di peso corporeo inferiore a 26 kg. Per questo gruppo di pazienti, sono disponibili altre formulazioni e dosaggi.
Adulti, anziani e bambini di eta’ superiore ai 12 anni: la dose abituale e’ 500 – 1000 mg ogni 4 – 6 ore fino a un massimo di 3 g al giorno. La dose non deve essere ripetuta prima di quattro ore. Insufficienza renale: la dose deve essere ridotta. >>Filtrazione glomerulare. 10 – 50 ml/min: 500 mg ogni 6 ore; < 10 ml/min: 500 mg ogni 8 ore.
La dose efficace giornaliera deve essere considerata, senza eccedere i 60 mg/kg/giorno (senza eccedere i 3 g/giorno), nelle situazioni seguenti: adulti di peso inferiore a 50 kg; insufficienza epatocellulare (da lieve a moderata); alcolismo cronico; disidratazione; malnutrizione cronica; insufficienza epatica o renale. Nei pazienti con insufficienza epatica o renale o sindrome di Gilbert, la dose deve essere ridotta oppure deve essere prolungato l’intervallo di somministrazione. La formulazione in bustine non e’ consigliata nei bambini di eta’ inferiore a 4 anni. Ai bambini di eta’ maggiore (4 – 12 anni) si possono somministrare 250 – 500 mg ogni 4 – 6 ore fino a un massimo di 4 dosi nell’arco di 24 ore.
Controindicazioni
-
Ipersensibilita’ al paracetamolo o a uno qualsiasi degli eccipienti
-
Grave insufficienza renale; abuso di alcol.
Gravidanza e allattamento
-
Gravidanza
I dati epidemiologici ricavati sull’uso di dosi terapeutiche orali di paracetamolo non indicano alcun effetto indesiderato sulla gravidanza o sulla salute del feto o del neonato. I dati prospettici sulle gravidanze esposte a sovradosaggi non hanno mostrato un aumento del rischio di malformazione. Gli studi riproduttivi con somministrazione orale non hanno mostrato alcuna malformazione o effetto fetotossico. Di conseguenza, in normali condizioni d’impiego, il paracetamolo puo’ essere utilizzato per tutta la durata della gravidanza, dopo aver eseguito una valutazione dei rischi e benefici. Durante la gravidanza, il paracetamolo non deve essere assunto per lunghi periodi, a dosi elevate o in associazione ad altri farmaci poiche’ la sicurezza d’impiego in questi casi non e’ stabilita.
-
Allattamento