È un farmaco in gel con Diclofenac dietilammonio
A cosa serve Voltaren Emulgel 2%?
Voltaren Emulgel 2% è un farmaco antinfiammatorio di automedicazione della linea Voltaren indicato per trattare localmente i dolori reumatici ed articolari. Rispetto a Voltaren Emulgel 1%, possiede una formulazione a doppia concentrazione che permette un’azione sull’infiammazione fino a 12 ore.
Il medicinale è formulato con il principio attivo Diclofenac Dietilammonio, appartenente nella classe di FANS (farmaci antinfiammatori non steoroidei), utili per alleviare stati dolorosi e infiammatori. In particolare, Voltaren Emulgel 2% è indicato in caso di:
dolori articolari per esempio in caso di artriti o osteoartrosi; dolori muscolari per esempio in caso di contratture; dolori ai tendini o ai legamenti
Ingredienti 100 g di Voltaren Emulgel 2% Gel contengono 2,32 g di principio attivo, diclofenac dietilammonio. Voltaren Emulgel 2% gel contiente inoltre un eccipiente (alcool oleico) che aumenta la capacità di permeazione, per agire in profondità sull’infiammazione.
Quali precauzioni prima dell’utilizzo?
Prima di usare Voltaren Emulgel 2% si consiglia di rivolgersi al medico. Altresì è consigliato informare il proprio medico se si sta usando, se si ha recentemente usato o se si potrà utilizzare un altro medicinale.
Fai particolare attenzione:
-
Non ingerire Voltaren Emulgel
-
Non applicare Voltaren Emulgel sulla pelle lesa, malata o con ferite aperte
-
Evita che Voltaren Emulgel entri in contatto con gli occhi o con le mucose ad esempio della bocca o della vagina. Se ciò si verifica lavi subito la zona con acqua corrente e contatta il medico
-
Non usare Voltaren Emulgel con un bendaggio occlusivo ossia ricoprendo la zona malata con una pellicola di plastica che non fa passare l’aria. Puòi invece usare Voltaren Emulgel con una garza che lasci passare l’aria
-
Si manifestano eruzioni sulla pelle, interrompi il trattamento con Voltaren Emulgel
-
Se usi diclofenac su ampie aree di pelle e per lunghi periodi di tempo, è possibile che si manifestino effetti indesiderati che coinvolgono tutto l’organismo.
Quando non si deve usare Voltaren Emulgel 2% Gel?
Si consiglia di non utilizzare Voltaren Emulgel 2%:
-
in caso di allergia al diclofenac dietilammonio o ad uno qualsiasi degli altri componenti del medicinale
-
se in passato si sono manifestati attacchi di asma, orticaria o forme acute di infiammazione del naso (riniti) dopo l’assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
-
se è in corso il terzo trimestre di gravidanza
-
se il paziente è un bambino o un adolescente al di sotto dei 14 anni di età.